Tecniche di massaggio e digitopressione

Tecniche integrate ad azione equilibrante, detox, drenante

Massaggio decontratturante: si sviluppa dal core alle estremità e il centro d’azione è la schiena.
tecniche: coppettazione, massaggio muscolare, digitopressione.

Massaggio drenante: rilassa le fibre muscolari, riattiva la circolazione sanguigna e linfatica favorendo il riassorbimento di linfa e liquido interstiziale.
tecniche: massaggio linfatico, massaggio muscolare, digitopressione.

Vacuum massage: favorisce la tonificazione e l’ossigenazione del tessuto connettivo, sollecita la circolazione sanguigna e linfatica contribuendo alla rigenerazione cellulare.
tecniche: coppettazione, massaggio linfatico, massaggio decontratturante.

Massaggio addominale: favorisce la normale attività fisiologica intestinale e del sistema linfatico sollecitando le funzioni del dotto toracico, tonifica i muscoli addominali. Per il suo ruolo centrale nell’elaborazione psicosomatica è l’immancabile chiusura di ogni applicazione olistica.
tecniche: massaggio ayurvedico, massaggio muscolare, digitopressione.

DIGITOPRESSIONE – MOBILITAZIONE ARTICOLARE: attività il cui scopo è sollecitare una risposta automatica e involontaria dell’organismo. La digitopressione ha azione disperdente quando localizzata sui punti di massima tensione, riequilibrante se effettuata su intere catene muscolari; Propedeutica alle tecniche di mobilitazione articolare atte a stimolare il riequilibrio fisiologico dell’intero organismo.

Controindicazioni:

Le tecniche manuali sono controindicate in caso di ferite e piaghe cutanee, stati infiammatori, fratture, febbre; sono sconsigliate nei casi di grave debolezza fisica.

A cura di: Giorgia Liberti Merico